Adl Consulting è una società di consulenza strategica, public affairs e comunicazione istituzionale specializzata in attività di lobbying, advocacy e change management. Dal 2012 sosteniamo il decision-making basato sui dati e promuoviamo il #DigitalLobbying nel settore.
Il “Digital Lobbying Blog” è uno spazio digitale dove il nostro Team mette a disposizione di tutti i professionisti di settore approfondimenti su questioni emergenti nazionali e internazionali, innovazioni e best practice.
La nostra Academy è una piattaforma dedicata alla formazione di esperti in affari istituzionali e regolatori, dirigenti, giornalisti e collaboratori parlamentari. I nostri corsi, tenuti da docenti qualificati ed esperti di settore, formano figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte delle relazioni istituzionali e dei public affairs attraverso tecniche e strumenti innovativi interdisciplinari.
Libro in pubblicazione – se vuoi essere aggiornato sull’uscita compila il form in fondo alla pagina
Autori: Marialessandra Carro, Claudio Di Mario Prefazione di Alberto Bitonti
L’innovazione digitale ha un impatto potenzialmente rivoluzionario sul dialogo tra istituzioni pubbliche da una parte e cittadini e stakeholder dall’altra. È importante evidenziare come il cambiamento non avvenga solo dal lato degli attori istituzionali e degli strumenti da essi messi in campo per favorire tale dialogo (come consultazioni e piattaforme di partecipazione), ma anche dal lato degli stessi stakeholder – cittadini, gruppi di interesse, imprese, etc. – che a tale dialogo hanno interesse a partecipare. Nell’era digitale, infatti, tali soggetti hanno nuove possibilità di leggere i segnali provenienti dal loro contesto di appartenenza, di analizzare i processi decisionali pubblici e di gestire la loro strategia di influenzamento, potendo contare per le loro azioni di advocacy e di lobbying su approcci e strumenti in larga parte inediti rispetto al passato, basati sulle tecnologie digitali. Il digital lobbying fa espresso riferimento a questo gruppo di pratiche.
Con l’espressione “Digital Lobbying ” (Carro, Di Mario 2020) ci si riferisce al modo innovativo mediante il quale soggetti e organizzazioni, private così come pubbliche, possono gestire le attività di Public Affairs attraverso l’uso di strumenti digitali.